Termini e condizioni di vendita


Termini e condizioni di vendita

Articolo 1: Scopo - Ambito di applicazione

Le presenti condizioni generali di vendita (di seguito denominate "Condizioni Generali") si applicano a tutte le vendite di beni (di seguito denominati "i Prodotti") concluse tra la società Alex-elec, nome commerciale Alex-elc, (di seguito denominata "il Venditore") e i suoi clienti (di seguito denominati "il Cliente") a prescindere da qualsiasi clausola contraria che compaia nei documenti del Cliente, in particolare nelle sue condizioni generali di acquisto.

Le presenti Condizioni Generali vengono sistematicamente comunicate a tutti i Clienti prima dell'invio di qualsiasi ordine.

L'inoltro di un ordine implica l'accettazione integrale e senza riserve delle presenti Condizioni Generali da parte del Cliente.

 

Articolo 2: Informazioni sul prodotto

Le dimensioni, i colori e i pesi di alcuni materiali, che sono soggetti a variazioni inerenti alla loro natura o alla loro fabbricazione, sono soggetti alle consuete tolleranze. Il Cliente rinuncia a trarre vantaggio da eventuali lievi differenze tra l'ordine e il Prodotto consegnato.

 

Articolo 3: Ordinazione

L'offerta redatta dal Venditore è vincolante per il Venditore durante il periodo di opzione indicato nell'offerta stessa.

Per essere validi, tutti gli ordini devono essere oggetto di un ordine scritto firmato dal Cliente e confermato dal Venditore. Le vendite negoziate dagli agenti del Venditore sono definitive solo dopo la conferma scritta del Venditore.

Il contratto si conclude definitivamente alla data di conferma dell'ordine del Cliente da parte del Venditore, oppure alla data di accettazione espressa per iscritto dell'offerta da parte del Cliente.

Le vendite effettuate sul sito web www.containersbrilock.com si considerano convalidate nel momento in cui il Cliente ha pagato tutto o parte dell'ordine tramite il sistema di ordinazione del sito web.

Il Venditore si riserva il diritto di rifiutare qualsiasi ordine di natura anomala per qualsiasi motivo, o perché il prodotto ordinato è esaurito e non può essere rifornito.



Articolo 4: Modifica dell'ordine

Nessun ordine può essere annullato o modificato dopo la conferma da parte del Venditore, salvo espressa accettazione da parte di quest'ultimo. In tal caso, il Venditore si riserva il diritto di addebitare al Cliente costi aggiuntivi.

I depositi versati non saranno restituiti.

 

Articolo 5: Prezzi e fatturazione

I prezzi si intendono netti, IVA esclusa, franco magazzino. In caso di consegna da parte del Venditore, il costo della consegna sarà specificato nell'offerta.

Il Venditore si riserva il diritto di modificare unilateralmente i prezzi di vendita in qualsiasi momento.

I prezzi sono calcolati sulla base delle informazioni fornite dal Cliente, tenendo conto in particolare dei servizi da fornire, della natura, del peso e del volume delle merci da trasportare e degli itinerari da seguire. I prezzi non comprendono i dazi, le imposte, le tasse e i prelievi dovuti in applicazione di qualsiasi normativa, in particolare fiscale o doganale (quali accise, dazi all'importazione, ecc.), che saranno esclusivamente a carico del Cliente.

 

Articolo 6: Consegne

6.1 Condizioni di consegna

La consegna avviene mediante consegna diretta del prodotto al Cliente nel luogo indicato nell'ordine, o mediante semplice avviso di disponibilità, oppure mediante consegna a un vettore. Nel caso in cui i Prodotti siano ritirati e trasportati dal Cliente, quest'ultimo dovrà utilizzare i sistemi di fissaggio a twist lock. Il Venditore non si assume alcuna responsabilità per i propri prodotti in caso di mancato utilizzo di tale sistema.

6.2. Scadenze

I tempi di consegna o di disponibilità sono indicati solo su richiesta e a titolo puramente informativo. Di conseguenza, un ritardo nella consegna o una consegna incompleta non dà al Cliente il diritto di annullare l'ordine o di richiedere un qualsiasi risarcimento.

 

Articolo 7: Trasporto - Trasferimento dei rischi

Il trasferimento del rischio sui Prodotti avviene nel momento in cui i Prodotti sono resi disponibili o spediti dai magazzini del Venditore.

Ne consegue che, qualunque sia la modalità di consegna, e anche in caso di trasporto assicurato dal Venditore, la merce viaggia sempre a rischio e pericolo del Cliente, nonostante la clausola di riserva di proprietà applicabile alla merce venduta.

Il Venditore non può essere ritenuto responsabile della scelta del vettore.

In caso di consegna nel luogo designato dal Cliente :

  Il Venditore declina ogni responsabilità in caso di danni causati da un mezzo di trasporto all'arrivo nel luogo di consegna, se tali danni sono dovuti a difficoltà di accesso e/o a terreni inadatti;
  Il Cliente è responsabile della direzione delle manovre necessarie per l'accesso e lo spostamento all'interno o all'esterno dei propri Impianti;
  I tempi di attesa sono a carico del Cliente e saranno fatturati a parte.

Se il giorno previsto per la consegna il Venditore non è in grado di effettuare la consegna a causa dell'inaccessibilità da parte del Cliente, di un errore da parte del Cliente sull'ora o sul luogo di consegna, o di qualsiasi altro evento prevedibile o imprevedibile (accesso impraticabile, maltempo, blocco stradale, ecc.), al Cliente saranno fatturati i costi di restituzione e ripresentazione della merce. Lo stesso vale in caso di errore da parte del Cliente in merito al Prodotto ordinato e consegnato.

 

Articolo 8: Manipolazione

La dicitura "movimentazione" presente nei preventivi o nelle fatture del Venditore si riferisce ad un prezzo indicato o fatturato per un singolo trasporto, una singola movimentazione con un singolo veicolo dotato di attrezzature di movimentazione, con scarico previsto nella parte posteriore o laterale del veicolo.

Anche se un piano di accesso viene fornito al Venditore con l'ordine, qualsiasi servizio aggiuntivo richiesto per la corretta esecuzione dell'operazione, come la preparazione dell'accesso, il cuneo, il sollevamento specifico o altro, sarà fatturato al Cliente in aggiunta, alla tariffa oraria in vigore il giorno della consegna.

 

Articolo 9: Accettazione - Reclami

Quando i Prodotti sono consegnati nelle condizioni di cui all'articolo 6.1, è responsabilità del Cliente (o del suo rappresentante) verificarne lo stato prima di scaricarli.

In caso di ammanco o danneggiamento, il Cliente deve effettuare immediatamente tutte le prenotazioni necessarie presso il vettore alle condizioni previste dall'articolo L.133-3 del Codice di Commercio francese (prenotazioni su ricevuta, confermate con lettera raccomandata entro tre giorni, esclusi i giorni festivi). Il Cliente dovrà inoltre informare il Venditore entro lo stesso termine.

Inoltre, in caso di consegna non conforme o di consegna oggetto di contestazione, ogni reclamo dovrà essere inviato al Venditore per iscritto a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno entro 48 ore dal ricevimento dei Prodotti.

Salvo che siano di lieve entità, i casi di non conformità dei prodotti consegnati daranno luogo, a favore del Cliente, alla sostituzione gratuita dei prodotti stessi, con esclusione di qualsiasi risarcimento o danno.

 

Articolo 10: Restituzione

Salvo accordo con il Venditore, la merce accettata non sarà ritirata.

 

Articolo 11: Garanzie

Il Venditore non concede alcuna garanzia contrattuale sui beni venduti, ad eccezione dei nuovi edifici modulari e dei nuovi container refrigerati.

Moduli di refrigerazione:

Fatti salvi gli articoli 1641 e seguenti del Codice Civile francese, il Venditore si impegna esclusivamente a sostituire il Prodotto difettoso entro un anno dalla data di vendita, ad esclusione di qualsiasi risarcimento relativo a costi accessori quali la rimozione o la reinstallazione o i danni per immobilizzazione o altri motivi. In nessun caso la sua responsabilità potrà eccedere quella dei propri fornitori e, in ogni caso, oltre il valore del Prodotto venduto.

Il Venditore non concede alcuna garanzia contrattuale sui moduli di refrigerazione portati fuori dalla Francia continentale.

La garanzia contrattuale ha una durata di 5 mesi dalla data di consegna del Prodotto. Essa viene concessa a condizione che il Prodotto non sia stato modificato in alcun modo, che non sia stato utilizzato in modo improprio e che il Cliente abbia rispettato le istruzioni per la manutenzione, la pulizia e il controllo del Prodotto prescritte dal Venditore.

Per invocare la garanzia, il Cliente deve, a pena di decadenza, informare immediatamente per iscritto il Venditore dell'esistenza di un difetto del Prodotto una volta scoperto.

In caso di reclamo in base alla garanzia, il Cliente non avrà in nessun caso il diritto di ritardare il pagamento o di effettuare una detrazione dalle somme dovute.

Se il prodotto non può essere riparato, verrà sostituito gratuitamente. Sono escluse altre richieste di risarcimento, in particolare il rimborso.

Esclusioni

Sono esclusi dalla garanzia i difetti e il deterioramento causati dall'usura naturale o da una manutenzione difettosa, da un uso anomalo del prodotto (in particolare dall'inosservanza delle istruzioni d'uso e delle raccomandazioni d'uso del venditore) o da qualsiasi modifica del Prodotto non prevista dal venditore.

Inoltre, la responsabilità del Venditore è limitata ai difetti delle sue apparecchiature, ma non ai difetti che si manifestano in relazione all'integrazione o all'aggiunta dei suoi prodotti a quelli di terzi. In nessun caso il Venditore sarà tenuto a risarcire danni indiretti, in particolare perdite di esercizio o di profitto, perdite indirette o danni consequenziali, di qualsiasi natura, subiti dal Cliente o da terzi.

 

Articolo 12: Condizioni di pagamento

Si conviene espressamente che il prezzo dei prodotti sarà sempre denominato in euro e che il Cliente si farà carico dei costi relativi alla modalità di pagamento prescelta.

Il prezzo è pagabile in contanti senza sconti al ricevimento della fattura, presso la sede del Venditore.

L'accettazione delle cambiali non costituisce una novazione o una deroga a quanto sopra stabilito.

In caso di rifiuto di accettare cambiali o di mancato pagamento di una fattura alla sua scadenza, il Venditore potrà sospendere tutti gli ordini in corso, senza pregiudizio per qualsiasi altra azione, e le somme dovute saranno eseguite senza preavviso:

  Interessi di mora pari a tre (3) volte il tasso di interesse legale sulle somme dovute, IVA inclusa. Gli interessi inizieranno a maturare il giorno successivo alla data di pagamento indicata sulla fattura e continueranno a maturare fino al giorno del pagamento completo di tutte le somme dovute. Ogni mese iniziato dovrà essere pagato per intero.
  Un indennizzo fisso di 40 euro per le spese di riscossione, fermo restando il diritto del Venditore di richiedere un ulteriore indennizzo, dietro giustificazione, se le spese di riscossione superano i 40 euro. L'importo degli interessi di mora e dell'indennizzo per le spese di riscossione può essere dedotto automaticamente da qualsiasi sconto concesso al Cliente.

Inoltre, qualsiasi ritardo nel pagamento comporterà :

  Pagamento immediato di tutte le somme arretrate, indipendentemente dal metodo di pagamento scelto, per altre consegne o per qualsiasi altro motivo, a meno che il Venditore non scelga di annullare gli ordini corrispondenti,
  Il diritto, a discrezione del Venditore, di risolvere la vendita ipso jure, senza pregiudizio per qualsiasi altro danno.

L'annullamento si applicherà non solo all'ordine in questione, ma anche a tutti gli ordini precedenti non pagati, consegnati o in fase di consegna, e a prescindere dal fatto che il pagamento sia dovuto o meno.

Qualsiasi deterioramento del credito del Cliente o qualsiasi fattore che possa portare a un rischio di insolvenza da parte del Cliente può giustificare, in qualsiasi momento, la modifica dei termini di pagamento concessi e l'obbligo di pagamento in contanti per gli ordini attuali e futuri, nonché di determinate garanzie. In questo caso non verrà applicato alcuno sconto. In caso di rifiuto, il Venditore può porre fine alla vendita.

In questo caso, il costo del ritiro sarà a carico del Cliente, così come l'eventuale relazione sulle condizioni della merce.

Qualsiasi deposito versato dall'Acquirente rimarrà di proprietà del Venditore a titolo di risarcimento forfettario, senza pregiudizio per qualsiasi altra azione che il Venditore possa avere il diritto di intraprendere nei confronti del Cliente.

 

Articolo 13: Clausola di riserva di proprietà

I prodotti venduti rimangono di proprietà del Venditore fino al completo pagamento delle fatture.

A questo proposito, la rimessa di una cambiale, di un assegno bancario o postale o di qualsiasi altro strumento che crei un obbligo di pagamento non costituisce un pagamento ai sensi della presente clausola.

Il pagamento si considera effettuato solo quando il Venditore ha effettivamente ricevuto il prezzo. Se i prodotti coperti dalla riserva di proprietà sono stati rivenduti dal Cliente, il credito del Venditore sarà automaticamente trasferito al credito per il prezzo dei prodotti così venduti dal Cliente.

Il Cliente cede al Venditore tutti i diritti derivanti dalla rivendita di prodotti non pagati con riserva di proprietà.

In caso di amministrazione controllata o di liquidazione del Cliente, i prodotti potranno essere recuperati in conformità alle disposizioni di legge e/o regolamentari in vigore.

In caso di recupero della merce per mancato pagamento parziale o totale, i prodotti in giacenza saranno considerati corrispondenti ai debiti non pagati.

La clausola di riserva di proprietà non impedisce il trasferimento all'acquirente dei rischi di perdita o deterioramento della merce soggetta a riserva di proprietà o di qualsiasi danno da essa causato, non appena la merce è stata consegnata.

 

Articolo 14: Diritto di pegno contrattuale

Indipendentemente dalla veste in cui Alex-Elec interviene, il Cliente riconosce espressamente di essere titolare di un diritto di pegno contrattuale con diritto di ritenzione e preferenza generale e permanente su tutte le merci, i valori e i documenti in possesso di Alex-elec, a garanzia di tutti i debiti (fatture, interessi, costi sostenuti, ecc.) che Alex-elec vanta nei suoi confronti, anche se precedenti o estranei alle operazioni effettuate in relazione a tali merci, valori e documenti,

 

Articolo 15: Clausola penale

Nel caso in cui l'inerzia del Cliente costringa il Venditore ad affidare al proprio ufficio legale il recupero delle somme dovute, queste ultime saranno maggiorate di un indennizzo pari al 20 % del loro ammontare.

Questa maggiorazione è stabilita come clausola penale ai sensi degli articoli 1226 e 1152 del Codice civile francese.

 

Articolo 16: Forza maggiore

L'adempimento da parte delle parti di tutti o di parte dei loro obblighi sarà sospeso in caso di caso fortuito o di forza maggiore che impedisca o ritardi l'adempimento.

Ciò include, ma non si limita a, terrorismo, sommosse, insurrezioni, disordini sociali, scioperi di qualsiasi tipo e problemi di approvvigionamento per il Venditore.

Tuttavia, questa sospensione non si applica agli obblighi di pagamento.

Se la sospensione dovesse protrarsi per un periodo di sette giorni, la controparte avrà la possibilità di annullare l'ordine in corso.

 

Articolo 17: Controversie

QUALSIASI CONTROVERSIA DERIVANTE DALLA FORMAZIONE, DALL'INTERPRETAZIONE, DALLA VALIDITÀ, DALL'ESECUZIONE O DALLA CESSAZIONE DEL RAPPORTO CONTRATTUALE INSTAURATO TRA IL VENDITORE E IL CLIENTE, NONCHÉ LE AZIONI CHE NE DERIVANO E LE LORO CONSEGUENZE, SARANNO SOTTOPOSTE AL TRIBUNALE COMMERCIALE DI PERPIGNAN.

LE PRESENTI CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA E LE TRANSAZIONI DA ESSE DERIVANTI SONO DISCIPLINATE DAL DIRITTO FRANCESE E FA FEDE ESCLUSIVAMENTE LA VERSIONE FRANCESE DELLE PRESENTI CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA.